RELIGIONE, EVANGELICI. Ruolo del ProfetaGeremia 23:18,22.
18 poiché chi ha assistito al consiglio dell’Eterno, chi ha veduto, chi ha udito la sua parola? Chi ha prestato orecchio alla sua parola e l’ha udita? 19 Ecco, la tempesta dell’Eterno, il furore scoppia, la tempesta scroscia, scroscia sul capo degli empi. 20 L’ira dell’Eterno non si acquieterà, finché non abbia eseguito, compiuto i disegni del suo cuore; negli ultimi giorni, lo capirete appieno. 21 Io non ho mandato quei profeti; ed essi son corsi; io non ho parlato loro, ed essi hanno profetizzato. 22 Se avessero assistito al mio consiglio, avrebbero fatto udire le mie parole al mio popolo, e li avrebbero stornati dalla loro cattiva via e dalla malvagità delle loro azioni. Un profeta è un portavoce di Dio. Il profeta ammonisce, avverte, orienta, incoraggia, intercede, insegna e consiglia. Egli porta la parola di Dio al popolo di Dio e chiama il popolo a rispondere. Il ministero profetico inizia nella presenza del Signore. Questo aspetto del ministero è ben descritta nella sfida di Geremia con i falsi profeti. Quando il profeta conosce il cuore e la mente del Signore, parla la parola del Signore al suo popolo. Egli sta davanti al popolo come uno che si è fermato davanti a Dio. Perché le sue parole vengono dal cuore di Dio, esse parole sono potenti ed efficaci. Un profeta può intraprendere una grande varietà di ruoli. Questa è un'espressione della creatività di Dio. Un profeta può agire in tutti i ruoli di tanto in tanto, ma per lo più si muoverà in uno o due di questi ruoli. La preghiera sarà importante per ogni ministero. Non ci sono due profeti, ma ciascuno dovrebbe essere un riflesso della creatività di Dio. |
EVANGELICI. Meditazione su Giuda 1:8 Giuda 1:8. E ciò nonostante, anche costoro, nello stesso modo, trasognati, mentre contaminano la carne, disprezzano l’autorità e dicono male della dignità. Si dice "trasognato" di persona che, assorta nei propri pensieri, non si accorge della realtà circ